Riflettività (CAPPI 3000) [dBZ]
Immagini radar prelevate senza alcuna modifica dal sito http://www.barisardo.net/rms/ |
Servizio Radar Europa
NEFODINA è un modello in grado di individuare sistemi convettivi intensi la cui sommità abbia una temperatura di brillanza (TB) nell’Infrarosso inferiore ai 236 K e di prevederne l’evoluzione nei successivi 15 minuti.
L'immagine mostrata qui sotto e' animata direttamente dalla stazione meteo di Carmignano. L'immagine, tratta dal sito dell'Aereonautica Militare, viene catturata ogni 15 minuti e animata attraverso un apposito script Java.
L'immagine e' costituita da una legenda e da una rappresentazione della morfologia superiore delle nubi osservate; il blu scuro e' utilizzato per le nubi basse mentre il blu chiaro e giallo per quelle alte.
I colori rosso e rosa sono utilizzati invece per evidenziare la sommità delle celle convettive individuate: rosso per quelle previste in sviluppo e rosa per quelle previste in dissolvimento.
Con il rosso/rosa scuro è indicata la regione di maggiore convettività.

Vista la mancanza di radar che inglobino e riassumino in una sola immagine la situazione dell'Italia, Meteocampigiano.it ha deciso di sviluppare un'animazione delle ultime ore su base Eumetsat in cui è possibile vedere le varie perturbazioni in transito sull'Europa e le precipitazioni in base ai mm.
Le tonalità del colore distinguono la portata delle precipitazioni:
Tonalità del blu - da 0 a 5 mm
Tonalità blu - verde acqua - giallo - da 5mm a 15mm
Tonalità da giallo a rosso scuro - da 15mm a 35mm


Si ringrazia MeteoCampigiano per la gentile concessione dello script.